Tutti i servizi (24)
Viene rilasciata a coloro che chiedono per la prima volta la carta di identità e a coloro ai quali la carta d’identità risulta scaduta. La carta d’identità inoltre viene rilasciata in caso di smarrimento, furto o deterioramento ancora validi
La è il documento d’identità dei cittadini italiani emesso dal Ministero dell’Interno e prodotto dal Poligrafico e Zecca dello Stato che, grazie a sofisticati elementi di sicurezza e anticontraffazione, permette l’accertamento dell’identità del possessore
Per realizzare un intervento edilizio (es. su edifici, aree cortilive, piscine, recinzioni, tettoie, ...) non riconducibile alla attività edilizia libera e non soggetto a permesso di costruire.
Le persone con ridotte capacità deambulatorie possono parcheggiare negli spazi riservati, individuati da specifica segnaletica, transitare o sostare in zona ZTL richiedendo l’apposito contrassegno.
Viene rilasciata a coloro che chiedono per la prima volta la carta di identità e a coloro ai quali la carta d’identità risulta scaduta. La carta d’identità inoltre viene rilasciata in caso di smarrimento, furto o deterioramento
Autorizzazione all'accesso da una strada pubblica a un'area privata (cortili, autorimesse o parcheggi) adatta per far stazionare o circolare veicoli.
Il cittadino può dichiarare davanti al funzionario competente a ricevere la documentazione o ad un ufficiale dell’anagrafe situazioni, fatti, qualità personali che siano a diretta conoscenza dell’interessato
Le aree PEEP Piani per l’Edilizia Economica e Popolare e le aree in Edilizia Convenzionata sono riservate alla costruzione di case popolari e hanno limiti di uso e di godimento (requisiti per l'acquisizione, valore di acquisto, di riscatto, di vendita)
Per realizzare interventi edilizi nelle zone soggette a tutela
Domanda di autorizzazione per l'installazione di impianti pubblicitari
Disposizioni regionali in materia di raccolta di funghi epigei
Sostituisce la TARI ed è in vigore da 01/01/2022
Il patrocinio rappresenta una forma di adesione e una manifestazione di apprezzamento del Comune ad iniziative, senza fini di lucro ritenute meritevoli per le loro Finalità
L'accesso agli atti relativi a pratiche edilizie consiste nel diritto di prendere visione o di ottenere copia di documenti amministrativi depositati presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
La convivenza di fatto si può instaurare sia fra coppie dello stesso sezzo sia di sesso diverso. Le due persone non devono avere vincoli di parentela, affinità o adozione né essere legate - fra loro o con terzi - da matrimonio o unione civile.
Comunicazione di messa in esercizio Ascensori, Piattaforme e Montacarichi
Le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), conosciute anche come “testamento biologico”, sono state introdotte nel nostro ordinamento dalla legge 22 dicembre 2017 n. 219
Il codice fiscale è un codice alfanumerico ricavato dai dati anagrafici di ogni persona; è un documento fiscale rilasciato su tesserino magnetico alla nascita, o in seguito per furto o deterioramento, per variazione dei dati anagrafici.
Il certificato anagrafico è un documento rilasciato dal comune contenente informazioni anagrafiche di una persona ad esempio residenza, stato di famiglia, ecc.
La Carta d’identità cartacea è un documento di identificazione rilasciato ai cittadini italiani residenti all'estero. Argomenti Anagrafe Categoria del servizio
L’autenticazione attesta la conformità tra un documento originale e la sua riproduzione in una o più copie. Per ottenerla bisogna presentare il documento originale e le copie da autenticare.
L'Anpr è la banca dati unica che semplifica i servizi anagrafici ed elettorali per tutti
il servizio garantisce la possibilità per chiunque di accedere ai dati, alle informazioni o ai documenti detenuti dalla pubblica amministrazione, ulteriori rispetto a quelli per cui vige l'obbligo di pubblicazione.