Istruzione

Novità (5)

Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e secondo ciclo di istruzione.
Avvisi 8 gennaio 2025

Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e secondo ciclo di istruzione.

Anno scolastico 2025/2026: il Ministero ha stabilito nuove date. Le iscrizioni per le scuole del primo e secondo ciclo vanno effettuate sul portale UNICA, quelle per le scuole dell'infanzia attraverso il portale al cittadino del comune di Scandiano

Programma regionale FSE+contributi per potenziare il welfare
Notizie 14 ottobre 2024

Programma regionale FSE+contributi per potenziare il welfare

Contributi ali comuni per sostenere misure rivolte ad infanzia e adolescenza; in particolare, accesso e abbattimento delle rette per gli asili nido.

Programma regionale FSE+ 2021-2027 Contributi ai Comuni per la prima infanzia
Notizie 8 ottobre 2024

Programma regionale FSE+ 2021-2027 Contributi ai Comuni per la prima infanzia

La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo sociale europeo Plus, investe per potenziare il sistema di welfare, sostenendo misure per l’infanzia e l’adolescenza e in particolare: accesso e abbattimento delle rette per gli asili nido

Amministrazione (1)

Organizzazione, gestione ed erogazione dei servizi rivolti alla popolazione 0/6 anni nonché dei servizi tesi a garantire l'accesso e la frequenza alla scuola dell'obbligo

Vai alla Pagina

Servizi (9)

Pagina dedicata alla guida dei centri estivi del Comune di Scandiano

Vai alla Pagina

Anno scolastico 2025/2026 - Questa pagina è dedicata a tutte le informazioni relative alle iscrizioni alle classi prime e ai servizi delle scuole primarie del Comune di Scandiano

Vai alla Pagina

Anno scolastico 2025/2026 - Questa pagina è dedicata a tutte le informazioni per procedere all'iscrizione ai Nidi d'infanzia nel Comune di Scandiano

Vai alla Pagina

Documenti (27)

Criteri di attribuzione dei punteggi per definizione graduatorie servizi comunali per l’infanzia

Vai alla Pagina

Servizio che comprende ristorazione scolastica e doposcuola pomeridiano di sostegno allo svolgimento dei compiti scolastici seguito da attività ludico-ricreative.

Vai alla Pagina

Vivere il comune (2)

Biblioteca G. Salvemini

La nuova struttura, inaugurata nel novembre 2003, è articolata su un unico piano ed è costituita da un corpo centrale di 70 metri di lunghezza e circa 10 metri di larghezza nonchè da 6 corpi disposti perpendicolarmente al corpo centrale.

Leggiamo insieme

Letture a cura delle volontarie Nati per Leggere: ore 16,30 per bambini da 1 a 3 anni, ore 17,30 per bambini da 3 a 6 anni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot