Centri Estivi

Servizio non attivo

Pagina dedicata ai Centri Estivi e al Progetto per il contrasto alle povertà educative e alla conciliazione vita-lavoro promosso dalla Regione Emilia Romagna

Municipium

Materie del servizio

Municipium

Motivo dello stato

Servizio momentaneamente disattivato

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a bambini e ragazzi di età compresa fra i 3 e i 17 anni residenti e non residenti del Comune di Scandiano

Municipium

Descrizione

I centri estivi svolgono attività educative, ludiche e laboratoriali per bambini e ragazzi di età compresa fra i 3 e i 17 anni che convivono con regolarità durante l'intera giornata o parte di essa nel periodo extrascolastico. 

Il Comune di Scandiano aderisce come Ente Capofila al progetto per il contrasto alle povertà educative e alla conciliazione vita-lavoro a sostegno delle famiglie per la frequenza dei centri estivi promosso dalla Regione Emilia Romagna.

Alla sezione Documenti saranno consultabili:

  • la Guida digitale Centri Estivi;
  • l'Avviso pubblico per il progetto per il contrasto alle povertà educative e alla conciliazione vita-lavoro per i soggetti gestori di centri estivi;
  • l'Avviso pubblico per il progetto per il contrasto alle povertà educative e alla conciliazione vita-lavoro per le famiglie.
Municipium

Come fare

L’iscrizione ai centri estivi potrà essere trasmessa direttamente ai gestori.

Per richiedere il contributo per il progetto conciliazione vita lavoro è opportuno presentare domanda sul Portale al Cittadino del Comune di Scandiano - sezione Procedimenti nei termini indicati nell'Avviso pubblico per le famiglie.

Municipium

Cosa serve

Per richiedere il contributo è necessario attendere il termine della frequenza dei centri estivi e presentare domanda di contributo sul portale Entranext.

Al momento di presentazione della domanda verrà richiesta tutta la documentazione attestante le spese sostenute.

E' necessario compilare la domanda per ciascun minore per cui si richiede il contributo e in caso di frequenza a più centri estivi, è possibile presentare un’unica domanda per bambino indicando i diversi centri estivi scelti.

Municipium

Cosa si ottiene

Iscrizione al servizio dei centri estivi confermata direttamente dai soggetti gestori.

Se si presenta domanda di contributo sarà necessario attendere i controlli e la pubblicazione della graduatoria definitiva da parte del Comune.

Municipium

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze per l'iscrizione ai centri estivi vengono stabilite dai gestori.

Nell'Avviso pubblico per le famiglie (sezione Documenti) sono indicati tempi e scadenze per richiedere il contributo per la frequenza dei centri estivi.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Documenti

Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 10:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot