Passo Carrabile

Servizio attivo

Autorizzazione all'accesso da una strada pubblica a un'area privata (cortili, autorimesse o parcheggi) adatta per far stazionare o circolare veicoli.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio può essere richiesto:

Per immobili: dal proprietario
Per condomini: dall' amministratore. Se i proprietari sono meno di nove e non hanno l'amministratore, deve essere chiesto da uno dei proprietari (non da tutti).

Municipium

Descrizione

La persona interessata all’apertura di un passo carrabile su una strada pubblica, al fine di accedere a una proprietà privata, deve presentare una specifica richiesta di concessione per l’occupazione del suolo pubblico.

Per ottenere la concessione del suolo e la conseguente autorizzazione alla modifica del marciapiede necessaria alla realizzazione del passo carrabile, l'area privata da cui si desidera accedere, oltre a rispettare l’art. 22 del Codice della Strada e l’art. 46 del Regolamento di attuazione del Codice della Strada, deve soddisfare le seguenti condizioni imprescindibili:

  • Per i fabbricati non soggetti all’applicazione dell’art. 41-sexies della L. 17.08.1942 n. 1150 e successive modifiche, l’ambiente pertinente deve avere una superficie utile minima di 25 mq, la quale deve essere idonea, per la sua conformazione planimetrica, a ospitare razionalmente almeno due autovetture di media cilindrata;

  • Per i fabbricati soggetti all’applicazione del suddetto art. 41-sexies, la concessione per l’occupazione del suolo pubblico per il passo carrabile è già inclusa in tutti i titoli abilitativi rilasciati dalla Ripartizione Urbanistica ed Edilizia Privata. In tal caso, sarà la stessa Ripartizione a effettuare le verifiche di conformità al Codice della Strada e al Regolamento di attuazione del Codice della Strada durante l'istruttoria della pratica edilizia.

Inoltre, in deroga all’art. 22 del Regolamento Comunale per le occupazioni di suolo pubblico, i passi carrabili possono essere autorizzati qualora lo spazio dei locali, al netto degli arredamenti e/o macchinari ivi contenuti, risulti idoneo ad ospitare comodamente almeno una autovettura, e qualora gli stessi locali siano destinati a uno dei seguenti usi, debitamente documentati:

  • Autofficina e attività simili (autocarrozzeria, elettrauto, officine per moto, ecc.);

  • Esercizio di vendita di autoveicoli;

  • Operazioni di carico e scarico valori per gli istituti di credito e/o commercianti di gioielli;

  • Ricovero di macchinari e attrezzature agricole.

Infine, eventuali lavori edili complementari rispetto a quelli necessari per la realizzazione del passo carrabile (colonne, recinzioni, cancelli, apertura varchi su prospetti, cambiamenti nella destinazione d’uso dei locali, ecc.) dovranno essere autorizzati tramite un provvedimento separato (DIA o permesso di costruire) rilasciato dalla Ripartizione Urbanistica ed Edilizia Privata.

Municipium

Come fare

La domanda può essere presentata online accedendo al sistema tramite il pulsante "Accedi al servizio". Una volta effettuato l'accesso tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), sarà possibile procedere con la compilazione e l'invio della richiesta.

Municipium

Cosa serve

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • Marca da bollo di € 16,00
  • Fotografia del passo carraio
  • Documento di identità in corso di validità
Municipium

Cosa si ottiene

Previa verifica da parte dell'Ente, riceverai l'autorizzazione alla costruzione del/i passo/i carrabile/i e la/le tabella/e da apporvi.

Municipium

Tempi e scadenze

La pratica viene evasa entro 30 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

Costi e modalità di pagamento: Il pagamento dei Diritti di segreteria (pari a Euro 35,00 come indicato nella tabella Diritti di segreteria)  deve essere effettuato, una volta conclusa la presentazione della pratica, tramite Pagamento con PagoPA collegandosi al sito del Comune di Scandiano alla pagina dei pagamenti, selezionando "Nuovo Pagamento spontaneo", sezione Ufficio Edilizia - Urbanistica, o cliccando qui e seguendo le istruzioni di pagamento. Al termine dell'inserimento dei dati richiesti si potrà procedere con il pagamento o decidere di pagare più tardi in una delle strutture abilitate (banca, posta, tabaccherie, supermercati,...).

 

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono - Tecnico Edilizia Privata : 0522.764235
Telefono - Tecnico Edilizia Privata : 0522.764242
Telefono - Segreteria Edilizia Privata : 0522.764248
Municipium

Più informazioni su

Sportello Unico Edilizia
Corso Vallisneri, 6  - 1° Piano
42019 Scandiano 

Orario ricevimento al pubblico
Martedì 11.00 – 13.00
Giovedì  11.00 – 13.00
Venerdì dalla dalle 11.00 - 13.00 (su appuntamento)

Ricevimento telefonico
Lunedì    11.00 – 13.00
Giovedì  15.00 – 17.00

 

Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 09:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot