Accesso agli atti amministrativi (non di edilizia e non anagrafe)

Servizio attivo

ll diritto di accesso è assicurato ai soggetti che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale è richiesto l'accesso.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Tutti i cittadini che abbiano un interesse giuridico legittimo.

ll servizio non contempla l'accesso agli atti e documenti amministrativi relativi al settore Edilizia Privata - Sportello Unico Edilizia (SUE); per questa tipoligia di accesso si deve fare riferimento al servizio "Accesso agli atti e rilascio copie di titoli edilizi".

Municipium

Descrizione

La legge consente ai cittadini di prendere visione e di richiedere copia, con motivazione, di atti o documenti in possesso delle Amministrazioni pubbliche nel caso abbiano necessità di tutelare propri interessi giuridicamente rilevanti, ad esempio nell'ambito di una causa. Questa tipologia di accesso agli atti è disciplinata dalla Legge 241/1990. Il soggetto interessato deve motivare la propria richiesta in ordine ad un interesse personale, attuale e concreto corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata dall'ordinamento e collegata al documento del quale è richiesto l'accesso. La richiesta deve essere presentata presso gli uffici dove risiede l'atto oppure presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico Il Responsabile del procedimento di accesso, qualora la domanda di accesso riguardi documenti relativi ad un procedimento amministrativo, è il responsabile del procedimento stesso. Il Responsabile richiede la formalizzazione dell'istanza, qualora non sia possibile l'accoglimento immediato della richiesta in via informale, ovvero sorgano dubbi sulla legittimazione del richiedente, sulla sua identità, sui suoi poteri rappresentativi, sulla sussistenza dell'interesse alla stregua delle informazioni e delle documentazioni fornite, sull'accessibilità del documento o sull'esistenza di contro interessati. Il Responsabile del procedimento di accesso, qualora la domanda di accesso riguardi documenti relativi ad un procedimento amministrativo, è il responsabile del procedimento stesso. Il Responsabile richiede la formalizzazione dell'istanza, qualora non sia possibile l'accoglimento immediato della richiesta in via informale, ovvero sorgano dubbi sulla legittimazione del richiedente, sulla sua identità, sui suoi poteri rappresentativi, sulla sussistenza dell'interesse alla stregua delle informazioni e delle documentazioni fornite, sull'accessibilità del documento o sull'esistenza di contro interessati. Per l'accesso alle pratiche edilizie consultare la scheda dedicata.

Municipium

Come fare

La richiesta deve essere presentata compilando il modulo online tramite la procedura disponibile su questa pagina, accedendo con le credenziali SPID, CIE o CNS, cliccando sul pulsante “Accedi al servizio”. In alternativa, è possibile utilizzare il modulo scaricabile in allegato e presentarlo presso gli uffici competenti, dove risiede l'atto, oppure inviarlo tramite le seguenti modalità:

  • Posta elettronica certificata (PEC): scandiano@cert.provincia.re.it
  • Posta ordinaria: via Vallisneri n.6 – 42019 Scandiano (RE)
  • Consegna personale: presso l'Ufficio Protocollo, negli orari di apertura al pubblico:
    • Lunedì: 9.00 – 13.00
    • Martedì – Venerdì: 11.00 – 13.00
    • Giovedì pomeriggio: 15.00 – 17.00
Municipium

Cosa serve

Per accedere al servizio ON LINE è necessario essere in possesso di credenziali SPID, CIE, o CNS.
Su tale portale sono presenti le indicazioni per compilare correttamente la pratica. Atti e documenti eventualmente necessari verranno richiesti in base alle informazioni fornite dal richiedente.

Nel caso in cui la documentazione prodotta debba essere munita di marca da bollo:

  • se si sceglie di ritirare la documentazione online, sarà necessario avere preventivamente acquistato la marca da bollo perché nella form verrà richiesto di inserire l'identificativo della marca.

  • se si sceglie di ritirare la documentazione prodotta presso l'ufficio comunale competente, all'atto del ritiro dovrete portare con voi una marca da bollo da 16€ e il documento d'identità.

Municipium

Cosa si ottiene

La domanda di accesso può avere 4 diversi tipi di esito, che devono essere sempre comunicati per iscritto al richiedente: accoglimento: la domanda viene ritenuta completa e fondata su un interesse tutelato dall'ordinamento e collegato ai documenti di cui si chiede visione o copia; pertanto, tutta la documentazione viene messa a disposizione del richiedente.  accoglimento parziale: la domanda viene ritenuta completa e fondata, tuttavia, per esigenze di riservatezza o per altre ragioni previste dalla legge, può essere messa a disposizione del richiedente solo a una parte della documentazione.  differimento: la domanda viene ritenuta completa e fondata, tuttavia non può essere accolta immediatamente, ma solo in un secondo momento, indicato dall'Amministrazione.  rifiuto: la domanda non può essere accolta.  La limitazione, il differimento ed il rifiuto devono essere motivati e sono ammessi nei casi stabiliti dall'art. 24, Legge n. 241/1990.

Municipium

Tempi e scadenze

L'Amministrazione decide entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda, attestata dal protocollo dell'Ente; decorso inutilmente tale termine, la richiesta deve considerarsi respinta. È possibile presentare ricorso al Tribunale amministrativo regionale (TAR) o al Difensore Civico Regionale, entro 30 giorni dal silenzio o dalla conoscenza dell'atto sfavorevole.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Canale fisico:

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:

Municipium

Costi

In caso di copia in carta semplice non è previsto alcun costo. 

In caso di copia ufficiale corredata da marca da bollo, il cittadino dovrà preventivamente acquistare una marca da bollo da 16€

Nel caso di rilascio di copie è previsto, per il rimborso delle spese di riproduzione, un costo per l’interessato che verrà comunicato dal Comune dopo aver analizzato la richiesta.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio

Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 12:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot