Descrizione
Le famiglie che hanno subito danni a causa degli eventi alluvionali verificatisi a far data dal 17 ottobre 2024 potranno richiedere un contributo nel limite massimo di € 5.000,00 per alcune specifiche tipologie di spesa, ai sensi dell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1135 del 2 aprile 2025, presentando domanda al Comune nel cui territorio è ubicata l’abitazione.
Il contributo è riconosciuto ai nuclei familiari aventi dimora principale, abituale e continuativa in un’unità abitativa che è risultata allagata o direttamente interessata da movimenti franosi o smottamenti che l’hanno resa non utilizzabile in occasione degli eventi di settembre e di ottobre 2024.
Le domande di acconto possono essere presentate entro il 30 giugno 2025, mentre le domande di saldo entro il 30 settembre 2025. Il contributo che è erogato in due tranches (un acconto di € 3.000,00 ed un successivo saldo fino all’importo massimo di ulteriori € 2.000,00) deve essere interamente rendicontato mediante presentazione di documentazione giustificativa, anche in relazione all’eventuale solo acconto percepito.
L’Ordinanza n. 1135/2025 ha inoltre disposto la proroga dei termini delle domande di contributo di immediato sostegno degli eventi di settembre 2024, uniformandoli a quelli previsti per gli eventi di ottobre 2024, ovvero: domande di acconto entro il 30 giugno 2025 e domande di saldo entro il 30 settembre 2025.
Per approfondimenti consultare la pagina dedicata sul portale della Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna in cui è possibile visionare e scaricare l’Ordinanza n. 1135/2025 e la relativa modulistica allegata:
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 10:18