Generazioni (R)esistenti: gli appuntamenti di Aprile e Maggio

Dieci nuovi appuntamenti per celebrare 80 anni dalla prima festa di Liberazione

Data :

1 aprile 2025

Generazioni (R)esistenti: gli appuntamenti di Aprile e Maggio
Municipium

Descrizione

Sabato 5 aprile ore 15.30 | Piazza Nuovo Mondo e Via Crispi
Inaugurazione dei DISPOSITIVI DI MEMORIA dedicati a Cristoforo Carabillò (piazza Nuovo Mondo) e Vittorio Tognoli (via Crispi 2/b) attraverso Quattro Passi di Memoria, camminata guidata nei luoghi della Resistenza.
A cura di ANPI Scandiano

Venerdì 11 aprile ore 21 | Sala Convento Frati Cappuccini, viale S. Francesco 6
Resistenza e speranza: Odoardo Focherini, Beato e Giusto tra le Nazioni
Incontro con FRANCESCO MANICARDI (nipote) e MARIA CLEOFE FILIPPI (vicepresidente Fondazione Fossoli).
A cura di ANPC, ALPI, OFS

Scarica locandina in pdf

Mercoledì 16 aprile ore 21 | sala Bruno Casini, via A. Diaz 18
Viaggio della Memoria a Cracovia e Auschwitz-Birkenau
Restituzione del viaggio organizzato da Istoreco Reggio Emilia, a cura delle studentesse e degli studenti delle classi 5L e 5M dell'Istituto Gobetti

Giovedì 17 aprile ore 21 | sala Bruno Casini, via A. Diaz 18
Sangue nostro
Spettacolo teatrale sulla strage di Pizzolungo, attentato di Cosa Nostra al sostituto procuratore Carlo Palermo, in cui persero la vita Barbara Rizzo e i suoi due figli gemelli, Giuseppe e Salvatore Asta. 
Scritto da Fabrizio Coniglio, Michela Gargiulo e Margherita Asta, diretto e interpretato da Fabrizio Coniglio e Alessia Giuliani. Alla fine dello spettacolo incontro con Margherita Asta.
In collaborazione con Libera Reggio Emilia

Mercoledì 23 aprile ore 18 e ore 21 
Giovedì 24 aprile ore 18 e ore 21  
centro storico
BdB, il rumore degli stivali 
Passeggiata condizionata, spettacolo itinerante ed esperienziale (a partire dai 12 anni) a cura della Compagnia Circolabile. Materiali di sintesi sulla Liberazione a cura di ANPI Scandiano
Prenotazione obbligatoria su Eventribe – spettacolo gratuito

Giovedì 24 aprile
ore 10 (riservata alle scuole) | centro storico 
BdB, il rumore degli stivali 
Passeggiata condizionata, spettacolo itinerante ed esperienziale, a cura della Compagnia Circolabile. 
Materiali di sintesi sulla Liberazione a cura di ANPI Scandiano

Venerdì 25 aprile 
Celebrazioni 80° anniversario della Liberazione
ore 8.45 deposizione fiori ai due cimiteri, urbano e ebraico
ore 9.30 SS. Messa
ore 10.30 deposizione corone in Piazza Duca d’Aosta e al Parco della Resistenza
ore 11.00 Cinema Teatro Boiardo | interventi del Sindaco e del Presidente di ANPI Scandiano
a seguire dialogo tra EZIO MAURO e Mirco Carrattieri
Prenotazione obbligatoria su Eventribe - ingresso libero

Dalle ore 14.30 Pedalata Resistente sui cippi e i luoghi partigiani 29a edizione – a cura di ANPI Scandiano 
ore 14.30 partenza dal Parco della Resistenza, con 9 tappe, tra cui Ventoso, Ca’ de Caroli (commemorazione di Vasco Rinaldini), Iano (commemorazione di Sergio Spallanzani)
Ore 16.30 arrivo a Fellegara presso l'anfiteatro delle Staffette con interventi musicali a cura di Cepam Reggio Emilia e della Scuola di musica Musar di Arceto
Ore 17.30 Circolo di Fellegara | proiezione del video sulle Staffette realizzato dagli/lle studenti/esse delle secondarie inferiori di Scandiano e Arceto, nell’ambito del progetto sulla Resistenza a cura di Ennesimo Film Festival. A seguire merenda per tutti

Mercoledì 30 aprile ore 20 | Circolo Le Ciminiere, via del Cemento 25
Cappelletti Antifascisti
alla vigilia del 1° Maggio, a cura di ANPI Scandiano
Su prenotazione

Venerdì 16 maggio ore 21 | Sala Convento Frati Cappuccini, viale S. Francesco 6
I cattolici e la Resistenza nella V zona: dal Vangelo all’impegno 
Incontro con GIUSEPPE PAGANI e ANTONIO MAMMI
a cura di ANPC, ALPI, OFS

 

Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 16:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot