Descrizione
Alla sala Bruno Casini, via A.Diaz 18
Vivere la legalità. Sentinella quanto resta della notte? (Isaia 21,11) incontro con DAVIDE CERULLO, scrittore ed educatore di Scampia.
Condivisione dell'attività svolta dal clan Tuareg del gruppo Scout Scandiano 1 nel campo di servizio a Napoli e dintorni (estate 2024), in collaborazione con Libera Reggio Emilia
Davide Cerullo nasce e cresce a Scampia, un difficile quartiere popolare di Napoli. A soli 10 anni era già ricercato dalla polizia, a 14 anni gestiva una piazza di spaccio, a 16 anni viene arrestato per droga, a 17 anni “gambizzato” da killer di clan rivali, a 18 anni arrestato e mandato a Poggioreale. Dopo aver trascorso la sua gioventù nella delinquenza, decide di cambiare vita e di dedicarsi all’arte e all’educazione, in particolar modo a favore dei ragazzi dei quartieri popolari di Napoli. Notizie sulla sua tumultuosa fase giovanile si trovano nel romanzo Ali bruciate. I bambini di Scampia (Edizioni Paoline, 2009). La sua esperienza in carcere è invece raccolta nel libro Parole evase (Edizioni Gruppo AEPER, 2013). Da queste dure esperienze sono nati i progetti “Vela: rendere consapevoli”, di cui si parla nel libro La ciurma dei bambini e la sfida al pirata Ozi (Dante e Descartes, 2013) e “L’albero delle storie”, uno spazio aperto dedicato ai bambini del suddetto quartiere.
Durante la serata organizzata in collaborazione con il Gruppo Scout di Scandiano, ci sarà la condivisione dell'attività svolta dal clan Tuareg del gruppo Scout Scandiano 1 nel campo di servizio a Napoli e dintorni (estate 2024), in collaborazione con Libera Reggio Emilia.
A chi è rivolto
A tutti gli interessati
Date e orari
05 feb
05
feb
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 15:02