
22 febbraio 2025
Leggiamo insieme
Letture a cura delle volontarie Nati per Leggere: ore 16,30 per bambini da 1 a 3 anni, ore 17,30 per bambini da 3 a 6 anni
Leggi di piùTutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Letture a cura delle volontarie Nati per Leggere: ore 16,30 per bambini da 1 a 3 anni, ore 17,30 per bambini da 3 a 6 anni
Leggi di piùAl parco “Sergio Spallanzani”, presso il Circolo Al Ponte di Iano, ricordo di Ottorino Vecchi
Leggi di piùPasseggiata con partenza dalla scuola primaria "S. Francesco" e arrivo all'anfiteatro di Fellegara, per ricordare fatti e luoghi in cui hanno operato Staffette e Partigiane scandianesi
Leggi di piùA Viano, in località Minghetta e ad Arceto, in via Carrobbio, per ricordare rispettivamente Nino Rinaldi e Orles Iemmi
Leggi di piùIn Sala Casini dialogo teatrale tra ENRICO SALIMBENI e MATTEO MANFREDINI sul processo ad Adolf Eichmann
Leggi di piùDi e con Valerio Aprea su testi di Marco Dambrosio in arte Makkox
Leggi di piùLa Rocca dei Boiardo, risalente al XII secolo, è un imponente edificio che domina il centro storico. Costruita dai Da Fogliano, fu poi dimora dei Boiardo per oltre un secolo
Leggi di piùLa chiesa archipresbiteriale della Natività della Beata Vergine Maria è un edificio di culto cattolico situato in piazza Boiardo
Castello medievale ben conservato, con elementi originali e restauri settecenteschi, testimone di secoli di storia.
Leggi di piùQuella che oggi conosciamo come Torre dell'Orologio, popolarmente chiamata 'Campanone', era in origine l'ingresso principale del Castello di Scandiano.
Leggi di piùLa rete dei Punti di Facilitazione Digitale cittadina, pensata per accompagnare i cittadini nell’utilizzo di Internet, delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici e privati.
Il Servizio Sociale Unificato gestisce i servizi di supporto per anziani, famiglie, minori, persone disabili e per chi vive situazioni di disagio economico e sociale nei comuni di Baiso, Casalgrande, Castellarano, Rubiera, Scandiano e Viano.
Leggi di più