Municipium
Descrizione
Ore 15.00, in Piazza Boiardo
alla presenza del Sindaco, inaugurazione dei percorsi dedicati a Don Pasquino Borghi (piazza Boiardo 7) e Ferdinando Cesari (via Garibaldi 8) attraverso Quattro passi di memoria, camminata guidata nei luoghi della resistenza
Un momento di grande significato: l’inaugurazione dei percorsi dedicati a Don Pasquino Borghi e Ferdinando Cesari, testimoni della Resistenza nel mondo cattolico. Un itinerario della memoria che ci guida nei luoghi della storia.
A seguire, ore 16:30, presso la sala del Cinema Boiardo (con ingresso da Via Tognoli) presentazione della guida Percorsi di memoria a cura di ANPI Scandiano.
I Dispositivi di Memoria sono delle installazioni in ferro con codici QR che vengono collocati in armonia con quelli già presenti all'interno di altri percorsi di valorizzazione storica a Scandiano, in specifici luoghi per ricordare eventi e persone di particolare rilevanza e significato
Sabato 1 febbraio verranno inaugurati i Dispositivi dedicati a Ferdinando Cesari (collocato sull'abitazione, in cui fu arrestato, in via Garibaldi 8) e a Don Pasquino Borghi (collocato nelle ex carceri di piazza Boiardo dove fu detenuto).
Alle 16.30 nella sala sopra al cinema Boiardo verrà presentata la guida Percorsi di Memoria nata come uno strumento di lavoro che ANPI Scandiano propone da alcuni anni alle/ai docenti e alle studentesse e agli studenti dell'Istituto Superiore “Piero Gobetti” di Scandiano. Si tratta di percorsi guidati nei luoghi, prevalentemente del centro scandianese, in cui si svolsero fatti storici significativi nel periodo che va dal 1922 al 1945, dalla presa violenta del potere da parte del fascismo alla lotta di Liberazione dal nazifascismo.
Sabato 1 febbraio verranno inaugurati i Dispositivi dedicati a Ferdinando Cesari (collocato sull'abitazione, in cui fu arrestato, in via Garibaldi 8) e a Don Pasquino Borghi (collocato nelle ex carceri di piazza Boiardo dove fu detenuto).
Alle 16.30 nella sala sopra al cinema Boiardo verrà presentata la guida Percorsi di Memoria nata come uno strumento di lavoro che ANPI Scandiano propone da alcuni anni alle/ai docenti e alle studentesse e agli studenti dell'Istituto Superiore “Piero Gobetti” di Scandiano. Si tratta di percorsi guidati nei luoghi, prevalentemente del centro scandianese, in cui si svolsero fatti storici significativi nel periodo che va dal 1922 al 1945, dalla presa violenta del potere da parte del fascismo alla lotta di Liberazione dal nazifascismo.
Municipium
A chi è rivolto
A tutti gli interessati
Municipium
Date e orari
01 feb
01
feb
Municipium
Costo
Gratuito
Municipium
Luogo
Municipium
Punti di contatto
Ufficio Cultura : 0522765258
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 16:13