Salta al contenuto principale

Pasolini - Cronaca di un delitto politico

Film documentario che indaga la verità dietro l'omicidio Pasolini, avvenuto a Ostia nel 1975

Data inizio :

5 novembre 2025

Data fine:

5 novembre 2025

Pasolini - Cronaca di un delitto politico
Municipium

Cos'è

Mercoledì 5 novembre per la rassegna di cinema d'essai verrà proporsto alle ore 21 al cinema teatro il film Pasolini - Cronaca di un delitto politico. E' un documentario del 2022 diretto da Paolo Fiore Angelini, che indaga la verità dietro l'omicidio Pasolini, avvenuto a Ostia nel 1975. Il film, liberamente ispirato al libro di Paolo Speranzoni e Paolo Bolognesi, ricostruisce vita, impegno culturale e politico di Pasolini dal 1960 al 1975, avvalendosi di testimonianze, ricerche d'archivio e interviste inedite.

Pier Paolo Pasolini abitò a Scandiano dal 24 giugno 1935 all'11 ottobre 1937; nel testo "Il treno per Casarsa" parla dei suoi viaggi in treno verso Reggio Emilia per frequentare il ginnasio dove sicuramente inizia la sua formazione e nasce una delle sue amicizie importanti, quella con Luciano Serra che diverrà a sua volta importante studioso e intellettuale, del rapporto col quale resta anche un epistolario degli anni dell'università. 

Già da diversi anni l'Amministrazione comunale tiene viva la sua memoria con rassegne e iniziative per rendere omaggio a un autore che è tuttora originale e di grande attualità grazie alla sua capacità di leggere e anticipare le trasformazioni della società contemporanea. Pasolini nella sua vita si è distinto in molti campi: è stato uno scrittore, un poeta, un regista, uno sceneggiatore, drammaturgo, giornalista e filosofo. Nel cinema è riuscito a legare il suo ruolo di scrittore a quello di regista creando delle opere di altissimo livello. 

In questi mesi di mesi di ottobre, novembre e dicembre si susseguiranno alcuni appuntamenti che cercano di attraversare la molteplicità di sguardi che Pasolini ha utilizzato per leggere e interpretare il suo tempo. Il teatro, il cinema, la musica e la danza saranno i linguaggi attraverso i quali dialogare con questo autore. 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

Municipium

Date e orari

05 nov

21:44 - Inizio evento

05
nov

22:45 - Fine evento

Municipium

Costo

Ingresso unico €6

Per info e prenotazioni https://www.cinemateatroboiardo.com 

Municipium

Luogo

Cinema Tatro M.M. Boiardo

3, Viale XXV Aprile, 42019 Scandiano RE, Italia

Municipium

Punti di contatto

Servizio cultura : 0522 764258

Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 13:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot