Tutti i risultati di Vivere il comune (8)

Alla scoperta di Scandiano: Fatti e personaggi nel XIX secolo

Ultimo appuntamento con le visite guidate gratuite promosse dal Comune di Scandiano e curate da Archeosistemi, con l’obiettivo di accompagnare cittadini e visitatori in un viaggio affascinante tra scienza, arte, architettura e vicende civili

Alla scoperta di Scandiano: il Medioevo

Prosegue il ciclo di visite guidate gratuite promosso dal Comune di Scandiano e curato da Archeosistemi, con l’obiettivo di accompagnare cittadini e visitatori in un viaggio affascinante tra scienza, arte, architettura e vicende civili

Alla scoperta di Scandiano: il Rinascimento

Prosegue il ciclo di visite guidate gratuite promosso dal Comune di Scandiano e curato da Archeosistemi, con l’obiettivo di accompagnare cittadini e visitatori in un viaggio affascinante tra scienza, arte, architettura e vicende civili

Casa Spallanzani

In questa casa, dichiarata monumento nazionale il 16 novembre 1939, nacque il sommo naturalista Lazzaro Spallanzani il 12 gennaio 1729.

Il Castello di Arceto

Castello medievale ben conservato, con elementi originali e restauri settecenteschi, testimone di secoli di storia.

Piazza delle contradelle

La Piazza delle Contradelle, un tempo cuore pulsante del borgo medievale di Scandiano, ospitava le "contradelle": edifici che accoglievano la vita quotidiana degli abitanti, dal forno alla sinagoga. Demolite nel 1914, oggi la piazza è un luogo di memoria

Rocca dei Boiardo

La Rocca dei Boiardo, risalente al XII secolo, è un imponente edificio che domina il centro storico. Costruita dai Da Fogliano, fu poi dimora dei Boiardo per oltre un secolo

Torre Civica o dell’Orologio

Quella che oggi conosciamo come Torre dell'Orologio, popolarmente chiamata 'Campanone', era in origine l'ingresso principale del Castello di Scandiano.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot