Mobilità sostenibile
Novità (3)

Cinque nuove colonnine elettriche in arrivo
Quattro le colonnine tradizionali già attive; altre cinque sono in fase di attivazione, ma già installate. Via libera anche per due dispositivi a “ricarica veloce”

Cambia la viabilità in via Venturi
Da lunedì 7 ottobre 2024 verrà istituito, in modo permanente, il senso unico nel tratto compreso tra via Vittorio Veneto e via Della Rocca

Liberiamo l'aria - Misure antismog in vigore dal 01/10/2024 al 31/03/2025
Tutte le misure per contenere gli inquinanti e migliorare la qualità dell’aria nel difficile – per concentrazioni di Pm10 oltre i limiti consentiti - periodo autunnale e invernale
Servizi (2)
Il Contrassegno Unificato Disabili Europeo (CUDE) è un pass rilasciato dal Comune, che permette alle persone con problemi di deambulazione e ai non vedenti, di usufruire di facilitazioni nella circolazione e sosta dei veicoli al loro servizio.
Chi deve occupare temporaneamente spazi ed aree pubbliche o con servitù di pubblico passaggio necessita di ordinanza e concessione di occupazione suolo pubblico
Documenti (10)
Il disabile deve presentarsi con il certificato rilasciato da una commissione medico-legale dell'Azienda sanitaria locale che attesti la sua condizione. In questo documento deve essere chiaramente indicata la malattia invalidante e la durata.
Il disabile deve presentarsi con il certificato rilasciato da una commissione medico-legale dell'Azienda sanitaria locale che attesti la sua condizione. In questo documento deve essere chiaramente indicata la malattia invalidante e la durata.
Ultima fase del Percorso di Urbanistica Partecipata per il Piano Urbano della Mobilità