Materie del servizio
A chi è rivolto
Impresa, Cittadino
Descrizione
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) è obbligatoria per realizzare gli interventi edilizi elencati dall’art. 13 della L.R. 15/2013.
Il procedimento che regola la SCIA è normato dall’art. 14 della L.R. 15/2013 .
La SCIA deve contenere l’indicazione del direttore dei lavori e dell’impresa a cui è affidata l’esecuzione delle opere previste.
I lavori previsti dalla SCIA devono iniziare entro un anno dalla data della sua efficacia e devono essere ultimati entro tre anni dalla medesima data, salvo proroghe comunicate ai sensi dell’art. 16 della LR 15/2013 e s.m.i.
A lavori ultimati deve essere presentata la Segnalazione certificata di conformità edilizia e agibilità (SCEA) ai sensi dell’art. 23 della L.R. 15/2013 e s.m.i.
Come fare
Rivolgersi a un tecnico abilitato.
La modulistica per la SCIA è stata predisposta dalla Regione Emilia Romagna ed è scaricabile dal link regionale
La modulistica e le eventuali integrazioni successive devono essere presentate tramite PEC
Cosa serve
I documenti (allegati obbligatori) che devono accompagnare la SCIA, sono elencati nel Modulo 1 della Modulistica regionale unificata, che deve essere sempre presentato insieme al Modulo 2 - Relazione tecnica di asseverazione.
La modulistica regionale è consultabile dal portale della Regione Emilia Romagna
Cosa si ottiene
Pratica amministrativa necessaria all’esecuzione di intervento edilizio subordinato per legge a SCIA.
Tempi e scadenze
Eventuale richiesta di integrazioni entro 30 gg. dalla data di presentazione dell'istanza.
Il termine può essere sospeso per richiedere chiarimenti e integrazioni alla documentazione presentata.
I lavori previsti dalla SCIA devono iniziare entro un anno dalla data della sua efficacia e devono essere ultimati entro tre anni dalla medesima data, salvo proroghe comunicate preventivamente ai sensi dell’art. 16 della LR 15/2013 e s.m.i.
Costi
Costi e modalità di pagamento: Il pagamento dei Diritti di segreteria dovrà essere effettuato tramite Pagamento con PagoPA collegandosi al sito del Comune di Scandiano alla pagina dei pagamenti, selezionando "Nuovo Pagamento spontaneo", sezione Ufficio Edilizia - Urbanistica, o cliccando qui e seguendo le istruzioni di pagamento. Al termine dell'inserimento dei dati richiesti si potrà procedere con il pagamento o decidere di pagare più tardi in una delle strutture abilitate (banca, posta, tabaccherie, supermercati,...).
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 14:03