Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutte/i le/i bambine/i e alunne/i residenti frequentanti le scuole dell'infanzia e le scuole primarie, secondarie di I e II grado del territorio comunale.
Descrizione
Il servizio, di norma gestito mediante affidamento a terzi secondo la disciplina vigente in materia, si distingue in:
- Trasporto Scuole dell'Infanzia
- Trasporto Scuole Primarie, Secondarie di I e II grado: viene garantito il percorso casa-scuola e viceversa, per un massimo di due percorsi giornalieri, per l'intera durata del calendario scolastico, esclusi i giorni destinati agli esami, tenuto conto delle articolazioni tempo scuola. Per la frequenza a tempo pieno non è previsto il servizio di ritorno.
Si ricorda che, con decorrenza dall'anno 2022/23, l'iscrizione al servizio di trasporto dovrà essere effettuata una sola volta per l'intero ciclo scolastico (infanzia, primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado).
Le domande non saranno considerate in ordine di arrivo.
Percorsi e orari sono consultabili alla sezione Contatti.
Come fare
La domanda per ottenere il trasporto scolastico deve essere presentata on line tramite l'apposita piattaforma Entra Next, entro il termine stabilito e comunicato alle famiglie dal Comune
Cosa serve
Per accedere al portale è necessario essere in possesso di credenziali SPID/Carta d’Identità Elettronica/Carta Nazionale dei Servizi
Cosa si ottiene
Accesso all'iscrizione per il servizio di trasporto.
Tempi e scadenze
Entro 90 giorni
Accedi al servizio
Costi
Le tariffe sono consultabili alla sezione Documenti
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025, 11:56