IMU 2025

Servizio attivo

Tutte le modalità di calcolo e pagamento

Municipium

A chi è rivolto

Proprietari di immobili: fabbricati, terreni agricoli ed aree fabbricabili, secondo le definizioni di legge, o titolari di diritti reali di godimento (Usufrutto, diritto di abitazione, diritto di superficie)

L’IMU NON E’ DOVUTA ai sensi dell’art 1 , commi 740 e 741, lett.b) e lett.c) della di Stabilità 2020 (L.n. 160/2019) e successive modificazioni :

  • Per gli immobili adibiti ad abitazione principale e per le loro pertinenze nella misura massima di un C/6 , un C/2 e un C/7, anche se iscritte in catasto unitamente all’unità ad uso abitativo, fatta eccezione per le abitazioni di lusso classificate nelle categoria A1, A8 e A9;

  • Per le unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari;

  • Per i fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali come definito dal Decreto del Ministro delle infrastrutture del 22.4.2008 (G.U. n. 146/2008);

  • Per la casa familiare assegnata al genitore affidatario dei figli a seguito di provvedimento del giudice che costituisce altresì, ai soli fini dell’applicazione dell’imposta, il diritto di abitazione in capo al genitore affidatario stesso;

  • Per l’immobile posseduto, e non concesso in locazione, dal personale in servizio permanente delle Forze armate e di polizia ad ordinamento militare e ad ordinamento civile, del personale del Corpo nazionale dei VF e dal personale appartenente alla carriera prefettizia, per il quale non sono richieste le condizioni della dimora abituale e della residenza anagrafica.

  • Per i Fabbricati Merce, ossia i fabbricati destinati dall'impresa costruttrice alla vendita , finché permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati, sono ESENTI dall'IMU . Rimane ovviamente a carico dei proprietari di tali immobili l'obbligo della dichiarazione a pena di decadenza al fine di poter beneficiare dell'esenzione . Tale esenzione decorre dal 1/1/2022

Inoltre per disposizione regolamentare del Comune di Scandiano sono esenti dal pagamento:

  • gli immobili abitativi di proprietà di anziani o disabili che trasferiscono la residenza in istituti di ricovero, purché non occupati e a disposizione del proprietario;

  • gli immobili concessi in comodato gratuito al Comune, esclusivamente per l’esercizio degli scopi istituzionali dell’Ente.

Municipium

Descrizione

Dal 1° gennaio 2020 l’IMU è regolata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n. 160/2019.

A seguito delle novità introdotte dal 2020, il Comune, con delibera di Consiglio Comunale n.73 del 29/06/2020 ha adottato il Regolamento per l’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU).

COME SI CALCOLA:
L’imposta è dovuta per anni solari proporzionalmente alla quota e ai mesi dell’anno nei quali si è protratto il possesso.
Nel caso sia intervenuta una variazione incidente sull’ammontare dell’imposta, il mese è computato per intero se la situazione antecedente o successiva alla variazione si è protratta per più della metà dei giorni di cui il mese stesso è composto.
In particolare il giorno di trasferimento del possesso si computa in capo all’acquirente e l’imposta dovuta per il mese del trasferimento resta interamente a suo carico nel caso in cui i giorni di possesso risultino uguali a quelli del cedente.

Giorni nel mese in capo al cedente

Giorni nel mese in capo all’acquirente

Soggetto passivo per intero mese

15

16

acquirente

15

15

acquirente

14

14

acquirente

L’imposta annua dovuta va determinata applicando al valore imponibile l’aliquota adottata dal Comune per la specifica fattispecie d’immobile, rapportando, poi, l’imposta alla quota di possesso ed ai mesi dell’anno in cui il possesso si è protratto.

Municipium

Come fare

Il versamento dell’imposta dovuta per il corrente anno può essere effettuato:

  • utilizzando il modello unificato F24 che è esente da commissioni per l’operazione di versamento;
  • utilizzando altre modalità di versamento che verranno eventualmente messe a disposizione

Il modello F24 ordinario (non quello semplificato) consente la compensazione tra debiti e crediti relativamente alle voci in esso riportate.

Codici tributo da utilizzare per il versamento dell’imposta dovuta per il corrente anno nel caso si opti per l’uso del modello F24:

Codice Comune: I496

  • 3912: IMU abitazione principale (solo per versamenti relativi a categorie catastali A/1-A/8-A/9 e relative pertinenze)
  • 3913: IMU fabbricati rurali ad uso strumentale (solo fabbricati iscritti in categoria D/10 o provvisti di apposita annotazione di ruralità di tipo strumentale)
  • 3914: IMU terreni agricoli
  • 3916: IMU aree fabbricabili
  • 3918: IMU altri fabbricati (escluse categorie catastali D)
  • 3925: IMU immobili gruppo catastale D (produttivi, esclusi D/10 e beni merce appartenenti al gruppo catastale D)
  • 3930: IMU immobili gruppo catastale D (produttivi, esclusi D/10 e beni merce appartenenti al gruppo catastale D)
  • 3939: IMU fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita purché non locati (sono compresi anche i fabbricati che appartengono al gruppo catastale D e rientrano nella definizione di bene merce). ATTENZIONE: a partire dall’anno d’imposta 2022 l’articolo 1, comma 751, legge n. 160/2019, dispone l’esenzione dall’IMU per tale tipologia di fabbricati; il codice tributo va, pertanto, utilizzato nell’eventualità debbano effettuarsi versamenti di regolarizzazione (ravvedimento operoso) per le annualità antecedenti il 2022.

Per i cittadini italiani residenti all’estero le modalità di versamento sono differenti a seconda che quanto dovuto sia a favore del Comune o dello Stato (quota per i soli fabbricati del gruppo catastale D, esclusi D/10).
Per le somme dovute al Comune di Scandiano:
il versamento dovrà essere effettuato, entro i termini ordinari, con bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate:
COMUNE DI SCANDIANO - SERVIZIO TESORERIA RISCOSSIONE COATTIVA
IBAN : IT19P0760112800001024445650
CIN: P - ABI : 07601 – CAB: 12800
N CONTO: 001024445650 - Codice BIC/SWIFT : BPPIITRRXXX


Come causale del versamento devono essere indicati:

  • il codice fiscale del contribuente o, in mancanza, il codice di identificazione fiscale rilasciato dallo Stato estero di residenza, se posseduto
  • la sigla “IMU”, il nome del Comune ove sono ubicati gli immobili e i relativi codici tributo come sopra indicati
  • l’annualità di riferimento
  • l’indicazione “acconto” o “saldo” nel caso di pagamento in due rate, l’indicazione “acconto e saldo” nel caso di pagamento in unica soluzione
  • l’indicazione “ravvedimento” qualora il versamento eseguito riguardi la regolarizzazione di precedenti inadempimenti fiscali

Versamento minimo
Sulla base del vigente Regolamento generale delle entrate tributarie comunali non sono dovuti versamenti per somme inferiori a euro 5,00 di imposta annua.

Ravvedimento operoso
Chi non ha provveduto a versare l’imposta entro le scadenze previste, può regolarizzare la propria posizione avvalendosi del cosiddetto “ravvedimento operoso” seguendo le istruzioni riportate nell’apposita scheda.

Municipium

Cosa serve

Modello F24 cartaceo o editabile (allegato in fondo, oppure clicca qui)
Tabella Aliquote IMU allegata in fondo alla pagina oppure vedi tabelle

Clicca qui per accedere alla modulistica IMU

Municipium

Cosa si ottiene

Pagamento dell'IMU

Municipium

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre attivo.
L’imposta annua dovuta per l’anno in corso si versa in due rate:

  • la prima rata va versata entro il 16 giugno dell'anno in corso.

la seconda rata va versata entro il 16 dicembre dell’anno in corso

Municipium

Casi particolari

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Costi

Il servizio di informazioni e la modulistica sono gratuiti. L'IMU si versa in autoliquidazione alle scadenze di legge.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono : 0522764265
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 09:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot