Riparte Scandiano cammina

In collaborazione con il CAI Scandiano dal 3 aprile al 29 maggio ogni giovedì (eccetto 8 maggio) con partenza alle ore 17 dietro al Conad di via Mazzini

Data :

2 aprile 2025

Riparte Scandiano cammina
Municipium

Descrizione

RIPARTE SCANDIANO CAMMINA
in collaborazione con il CAI Scandiano
dal 3 aprile al 29 maggio
ogni giovedì con partenza alle ore 17 dietro al Conad di via Mazzini (eccetto 8 maggio)

Con l’arrivo della primavera tornano gli appuntamenti con “Scandiano cammina”, la rassegna di passeggiate promossa dal Comune di Scandiano e organizzata in collaborazione con il Club Alpino Italiano - sezione di Scandiano, che invita cittadine e cittadini a riscoprire – passo dopo passo – la bellezza del nostro territorio collinare. Un'iniziativa all’insegna della salute, della socialità e del turismo slow, capace di valorizzare le risorse naturali e paesaggistiche che rendono unica la nostra area pedecollinare.

Il primo appuntamento è previsto per giovedì 3 aprile alle ore 17, con partenza dalla ciclopedonale del Tresinaro (dietro il Conad di via Mazzini, in prossimità della passerella per Pratissolo). Il percorso attraverserà le zone di Riola e Furnasoun, con due opzioni a scelta tra un itinerario lungo di 7,8 km (dislivello 170 m, durata prevista 2h 20’) e uno più breve da 5,8 km (dislivello 75 m, durata 1h 35’), sempre accompagnati dai volontari esperti del CAI.

Durante le uscite, i partecipanti avranno l’occasione di camminare in luoghi suggestivi come il Fosso del Tesoro, il sentiero CAI 604, i Campazzi, la Scrolla, il Borgo di Spallanzano, e ancora San Ruffino, il Monte del Gesso e la Chiesa di Ventoso. Un vero e proprio itinerario diffuso che racconta la storia, il paesaggio e l’identità delle nostre colline.

Tutti gli appuntamenti della rassegna si svolgeranno il giovedì pomeriggio alle ore 17, fino al 29 maggio, su percorsi adatti a diverse capacità fisiche e accompagnati dai volontari del CAI. La partecipazione è gratuita e volontaria, ma è necessario compilare una liberatoria, valida per tutte le escursioni dell’anno, che verrà richiesta al momento della prima partecipazione.

È raccomandato l’uso di scarpe da trekking, poiché alcuni tratti potrebbero essere scivolosi o bagnati. In caso di pioggia al momento della partenza, la camminata sarà annullata. Si invita alla massima puntualità, soprattutto per chi deve iscriversi.

Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 11:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot